giugno 2017 |
Nella Top 100 mondiale
|
MILANO – Il sito Parolacce.org sale al 60° posto nella Top 100 mondiale della classifica dei siti di linguistica “Language lovers 2016“. La competizione, chiamata TLL (Top language lovers) è organizzata dal 2009 dai portali di lingua Bab.la e Lexiophiles.
settembre 2016 |
Primo banner sponsorizzato
|
MILANO – Il 16 settembre debutta su parolacce.org il primo banner sponsorizzato sulla testata: è di Winepoint, una delle più importanti enoteche online d’Italia.
agosto 2016 |
Quinta edizione di “Parolacce”
|
MILANO – Dopo aver superato il traguardo delle 21mila copie vendute, il libro “Parolacce” arriva alla quinta edizione: esce, con una nuova copertina, in formato digitale (epub e Kindle) sulla piattaforma di self publishing StreetLib (e sui principali store digitali) al prezzo di 4,99 €.
giugno 2016 |
Nella Top 100 mondiale
|
MILANO – Il sito Parolacce.org Il sito di “Parolacce” entra al 77° posto nella Top 100 mondiale della classifica generale dei siti di linguistica “Language lovers 2016“, e si piazza anche nella Top 25 dei blog professionali di linguistica. La competizione, chiamata TLL (Top language lovers) è organizzata dal 2009 dai portali di lingua Bab.la e Lexiophiles.
21 maggio/26 giugno 2016 |
Mostra “Facce da blogger 2.0”
|
RIVAROLO CANAVESE – Alla galleria Areacreativa 42 di Rivarolo Canavese (To), due miei ritratti della fotografa Elena Datrino sono esposti nella mostra “Facce da blogger”. E’ un progetto artistico che mostra i volti dei principali blogger italiani. Racconto il progetto qui.
giugno 2015 |
Nella “top 10” dei blog di Bab.la e Lexiophiles
|
MILANO – Il sito si classifica al 9° posto fra i blog professionali di linguistica al concorso internazionale indetto da Lexiophiles e Bab.la.
ottobre 2014 |
Ribalta mondiale
|
MILANO – Il sito raggiunge la ribalta mondiale con le segnalazioni, fra gli altri, di Science e Scientific American. Merito delle rivelazioni su “Stronzo bestiale”, storia che potete leggere qui.
13 luglio 2014 |
Il nuovo sito è online
|
MILANO – Dopo una lunga avventura sul sito di Focus, “Parolacce” debutta su un dominio proprio: www.parolacce.org.
dicembre 2013 |
“Parolacce” in edizione digitale
|
MILANO – La BUR pubblica l’edizione digitale di “Parolacce”, a 7 anni dal debutto in libreria: è la quarta edizione della sua storia.
8 novembre 2013 |
Ospite a “Scriba festival”
|
BOLOGNA – Sono ospite di “Scriba festival“, il primo festival dedicato alle scritture di mestiere. Comitato scientifico: Carlo Lucarelli, Paolo Fabbri, Ermanno Cavazzoni, Marcello Fois, Giampiero Rigosi e Michele Cogo.
Due gli appuntamenti: la conferenza “Il linguaggio delle ingiurie”, insieme al linguista Paolo Fabbri. E “La pietra dell’insulto”, serata teatrale sulle offese: con Paolo Fabbri, Angelo Colisimo, Alessandro Fullin.
Allegati:
♦ lo scriba_flyer_2013 con mappa , programma e orari
aprile 2013 |
Parolacce su Twitter
|
CHAMBERY – Ora “Parolacce” è anche su Twitter! News e segnalazioni aggiornate giorno per giorno su: https://twitter.com/parolacce
27 ottobre 2011 |
Congresso in Brasile
|
CAXIAS DO SUL – Sono uno dei relatori al congresso internazionale di Lingua, letteratura e processi culturali organizzato dalla facoltà di lettere dell’Università di Caxias do Sul. Il titolo della mia conferenza: “Le parole del sesso”.
28 maggio 2009 |
Congresso in Francia |
CHAMBERY – Sono uno dei relatori (unico italiano) al congresso internazionale “Les insultes 3: bilan et perspectives” organizzato dal Laboratoire Language Littérature Société dell’Université de Savoie di Chambéry (Francia). Riporto, in termini accademici, i risultati del volgarometro.
Il programma del convegno: ⇒ Résumés des communications[1]
E qui la pagina Web del congresso.
16 maggio 2009 |
Lancio del volgarometro
|
MILANO – Lancio il “Volgarometro”, la prima indagine sulla percezione di offensività di 301 parolacce italiane, valutate col metodo del differenziale semantico. Al sondaggio rispondono oltre 2.600 persone di tutta Italia.
La pagina dei risultati è qui.
luglio 2007 |
“Parolacce”, edizione con Focus
|
MILANO – In abbinata al numero estivo di Focus esce la terza edizione di “Parolacce” per Gruner+Jahr/Mondadori.
22 febbraio 2007 |
A cena con “Parolacce” |
MILANO – Al ristorante Anadima di Milano (Via Pavia, 10, ore 21) cena con menu oltraggioso e goloso. Segue la presentazione del mio libro, con brani recitati dall’attore e regista Antonio Napoletano.
Il programma (e il menu):⇒CenaParolacce
dicembre 2006 |
Seconda edizione di “Parolacce” |

La copertina del libro
MILANO – La Bur pubblica la seconda edizione di “Parolacce”, nella quale ho corretto alcuni errori e aggiornato alcune notizie.
Le correzioni sono visibili anche in questa pagina.
16 novembre 2006 |
Presentazione di “Parolacce” |
MILANO – Alla libreria Feltrinelli di Milano (corso Buenos Aires, 33, ore 18) presento il mio libro “Parolacce” (BUR) con l’intervento di Pietro Cheli.
Qui a lato, la locandina con l’invito all’evento.
L’invito:⇒ TARTAMELLA16novembreMilano
13 novembre 2006 |
“Parolacce” in tv da Augias
|
ROMA -Il 13 novembre sono ospite di Corrado Augias alla trasmissione “Le storie”, su Rai3 (ore 13). Il video dell’intervento è visibile (insieme ad altri) in questa pagina.
27 ottobre 2006 |
Debutta il blog Parolacce
|
MILANO – Il 27 ottobre debutta, sul sito del mensile Focus (www.focus.it) il blog Parolacce: è il primo sito sul turpiloquio in Italia. In pochi mesi diventa uno dei blog più visitati del sito.
ottobre 2006 |
Esce il libro “Parolacce”
|
MILANO – Esce per Bur il libro “Parolacce: perché le diciamo, che cosa significano, quanti effetti hanno” (380 pagg.). E’ il primo studio psicolinguistico sul turpiloquio pubblicato in Italia. Già alla sua uscita ottiene elogi significativi – fra cui quelli di Umberto Eco, Roberto Benigni, Reinhold Aman – che potete leggere qui.