0

Da “mazzo” a “tafanaro”, il lato B nei dialetti

E’ la parolaccia jolly: è presente, con diverse varianti, in tutti i dialetti italiani, dal valdostano al siciliano. Se volete farvi capire in ogni dialetto, quindi, puntate sul “culo” (adattando la pronuncia) e andate a colpo sicuro.  Come dice un… Continue Reading

7

Pino Daniele: le parolacce di un bluesman popolare e viscerale

I testi di Pino Daniele sono una miniera straordinaria per un linguista. Non solo per l’uso del napoletano, che lui ha saputo portare ad alte vette poetiche ed espressive. Ma anche per lo studio delle parolacce. Me ne sono accorto il 5 gennaio,… Continue Reading